Scopri come acquisire competenze strategiche per entrare nel mondo della comunicazione d’impresa e farne la tua professione
Il mercato del lavoro richiede oggi figure professionali capaci di gestire la comunicazione digitale e le strategie di crescita online. Se poi è possibile riqualificarsi e aggiornarsi in modo gratuito, ancora meglio. È il caso del corso Social Media Marketing per Tecnico delle Attività di Marketing – Programma Gol (Garanzia di occupabilità dei lavoratori). Se hai i requisiti per accedervi, come spieghiamo in questo post, la tua formazione sarà concreta e spendibile nel mondo lavorativo. Insomma, è il momento giusto per approfittare di una chance imperdibile e costruire il tuo futuro.
Scopri subito il corso gratuito in Social Media Marketing del Programma Gol. Acquisisci competenze richieste dal mercato e lavora in azienda o da freelance. Continua a leggere!
Cosa fa il tecnico delle attività di marketing?
Il tecnico delle attività di marketing analizza lo scenario di mercato, individua i trend, interpreta i bisogni dei consumatori e propone soluzioni che valorizzano prodotti o servizi. Lavora in sinergia con il team vendite, la pubblicità e la progettazione per costruire offerte coerenti con le strategie aziendali.
Entriamo ora più nel dettaglio. Ecco cosa fa chi si occupa di social media:
- Traduce in azioni di marketing gli obiettivi strategico-commerciali prefissati, analizzando lo scenario complessivo del mercato di riferimento in funzione dell’offerta e del posizionamento dei prodotti, beni o prodotti che siano
- Mette in relazione i prodotti già realizzati o potenzialmente realizzabili, con la domanda di mercato e con il gradimento dei fruitori del mercato
Per capirci, il risultato del processo di marketing, in cui opera questa figura, è quello di configurare un’offerta di prodotti/servizi in linea con le domande del mercato, oltre che con le strategie commerciali e di profitto dell’organizzazione.
Un corso sul marketing digitale pensato per entrare nel mondo del lavoro
Il corso Social Media Marketing (gratuito, con indennità di frequenza, essendo Programma Gol), è fruibile presso gli enti accreditati che lo hanno organizzato, come ad esempio Pmi servizi & formazione, a Lecce. Dalla gestione dei social alla creazione di contenuti, dall’analisi dei dati alle strategie di branding, forma un professionista pronto ad affrontare le sfide reali delle aziende.
Imparare a progettare una strategia digitale efficace
Il corso ti fornisce le competenze per analizzare il comportamento degli utenti online, identificare il target e creare campagne personalizzate. Imparerai a scegliere i canali digitali più giusti in base agli obiettivi aziendali, costruendo strategie efficaci e orientate ai risultati.
Padroneggiare strumenti e tecniche di social media marketing
Durante il percorso apprenderai come utilizzare strumenti di programmazione e monitoraggio (es. Meta Business Suite, Hootsuite, Google Analytics), creare contenuti visivi e testuali coinvolgenti in grado di catturare l’attenzione e generare interazione, applicando tecniche di scrittura e design efficaci. Imparerai inoltre a gestire account aziendali su Facebook, Instagram, LinkedIn e TikTok. In altre parole, potrai acquisire abilità operative immediatamente spendibili in agenzia, in azienda o come freelance.
Sviluppare competenze trasversali
Non solo questione di pratica. Il corso punta a rafforzare anche le skills, ovvero quelle abilità trasversali fondamentali per lavorare oggi nel marketing. Svilupperai la capacità di comunicare in modo persuasivo, collaborare efficacemente in team, organizzare progetti e analizzare i dati per prendere decisioni strategiche.
Diventare un professionista competitivo
Il corso ti prepara a entrare nel mercato del lavoro con un profilo competitivo e aggiornato. Potrai lavorare come social media manager, digital marketing specialist o content strategist, collaborando con agenzie, Pmi o grandi aziende. In più avrai le conoscenze per offrire consulenze in autonomia come libero professionista.
Come può lavorare questa figura professionale
l professionista può essere assunto con un contratto di lavoro dipendente. In alternativa, se ha esperienza consolidata, può operare come libero professionista o come consulente per aziende specializzate.
Il ruolo si declina in diversi profili, spesso legati a uno specifico settore o prodotto. Tra i più diffusi:
- tecnico del marketing operativo online
- tecnico del marketing per la grande distribuzione alimentare
- tecnico dei servizi alla persona
- product manager
- brand manager
Dove si colloca questa figura nel contesto aziendale
Questa figura professionale opera, di norma, all’interno della Direzione Marketing.
È presente soprattutto in imprese medio-grandi che producono beni di largo consumo.
Può anche lavorare per agenzie specializzate in servizi di marketing.
Nello specifico, collabora con diverse aree (vendite, pubblicità, pubbliche relazioni). Dialoga anche con i settori a monte come produzione e progettazione. Agisce sulle quattro leve del marketing: prodotto, prezzo, promozione, distribuzione.
Quando il tecnico delle attività di marketing è inserito in una grande organizzazione, lavora all’interno di un team marketing. Non gestisce in genere l’intero processo, ma segue compiti specifici sotto la guida del Marketing Manager.
Perché iscriversi oggi al corso di Social Media Marketing
Il corso, completamente gratuito e finanziato dal Programma Gol (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), ti prepara a entrare nel mercato del lavoro con un profilo competitivo e aggiornato. È un’opportunità concreta per entrare nel mercato del lavoro con competenze spendibili da subito. In un contesto sempre più digitalizzato, il tecnico delle attività di marketing è indispensabile per qualsiasi impresa. Non a caso, tale figura è molta richiesta oggi in ambito lavorativo, dato l’aumento costante dell’importanza delle piattaforme social per aziende e brand.
Un’occasione concreta per costruire il tuo futuro
Il corso Social Media Marketing per Tecnico delle Attività di Marketing è molto più di una semplice formazione. È una reale opportunità per acquisire la preparazione richiesta dal mercato e iniziare un percorso professionale solido e stimolante. Non rimandare. Investi sul tuo futuro e iscriviti subito. Il lavoro che desideri può cominciare da qui.
ll Programma Gol: cosa aspettarsi
Gol è un’iniziativa del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) che mira a contrastare la disoccupazione e a favorire il reinserimento lavorativo tramite percorsi di formazione e aggiornamento professionale. L’obiettivo è adeguare le competenze dei lavoratori alle richieste del mercato e alle esigenze delle imprese del territorio.
Per parteciparvi occorre rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali. I corsi sono gratuiti e destinati solo a chi è idoneo alla frequentazione. I Gol rientrano nei percorsi di aggiornamento (upskilling) e riqualificazione (reskilling), prevedono un’indennità di frequenza. Pmi servizi & formazione, ente accreditato, ne eroga diversi.
Beneficiari della formazione gratuita
Possono partecipare al Programma Gol i cittadini che hanno bisogno di un supporto concreto nella ricerca attiva di lavoro o nel potenziamento delle proprie competenze professionali. Questi i destinatari:
- lavoratori in cassa integrazione con riduzione dell’orario di lavoro superiore al 50% nei 12 mesi precedenti
- i giovani under 30 né occupati e né inseriti in un percorso di istruzione o formazione (Neet, cioè Not in education, employment or training), così come le donne in condizioni di svantaggio
- le persone con disabilità e lavoratori over 55
- i disoccupati percettori di Naspi o Dis-Coll
- i percettori di reddito di cittadinanza, obbligati a frequentare almeno 6 mesi di formazione per mantenere il beneficio
- i disoccupati senza sostegno al reddito, da almeno 6 mesi o con difficoltà di reinserimento
- i lavoratori con redditi molto bassi (working poor) e i lavoratori autonomi titolari di Partita IVA con redditi minimi
✍️ La voce delle Pmi
blog di Pmi servizi & formazione
COMMENTI