venerdì, Maggio 23, 2025
spot_img
More
    HomeIMPRESEEnergia reattiva: come abbattere i costi "nascosti"

    Energia reattiva: come abbattere i costi “nascosti”

    Monitorare l’energia reattiva e adottare strategie efficaci per ottimizzare i consumi sono passaggi fondamentali per abbattere i costi in bolletta. Alessio Totoro, responsabile vendite Italia di Enerviva e ceo di JoyRenew, spiega quanto sia importante rivolgersi a un consulente esperto per verificare e migliorare l’efficienza complessiva dell’impianto, suggerendo interventi mirati.

    Scopri subito come abbattere i costi in bolletta. Ottimizza i consumi della tua azienda e aumenta la competitività!

    Alessio Totoro
    Alessio Totoro

    Cos’è l’energia reattiva e perché incide sulla spesa elettrica

    «È quella che non viene consumata direttamente dai dispositivi elettrici, ma solo assorbita e poi restituita al sistema. Invece l’energia attiva è quella che alimenta i nostri elettrodomestici e macchinari, trasformandosi in calore o lavoro utile. La reattiva non produce alcun effetto pratico e causa dispersione nel sistema. Gli impianti industriali, in particolare, sono più suscettibili al fenomeno, per via dei motori elettrici e dei trasformatori che utilizzano».

    I rischi di trascurare l’energia reattiva in bolletta

    «L’energia reattiva può sembrare trascurabile, ma in realtà incide molto sui costi aziendali, soprattutto per le imprese e le utenze industriali. Se non viene ottimizzata, genera inefficienze nella rete elettrica, portando a costi aggiuntivi. Le bollette, infatti, non si limitano solo all’energia che consumiamo, poiché includono anche l’energia che assorbiamo senza utilizzarla effettivamente. Una gestione inefficiente di tale energia può risultare in penali, aumentando così la spesa energetica complessiva».

    Superare il 33%: quando scattano le penali

    «Se la percentuale di energia reattiva supera il 33% rispetto all’energia attiva, vengono applicate sanzioni. Tali costi si moltiplicano ulteriormente se la sua quota supera il 75%. È  un punto cruciale, in quanto le utenze industriali con impianti ad alta potenza rischiano di incorrere in spese impreviste se non gestiscono correttamente il loro consumo di energia reattiva».

    Rifasamento e consulenza: come ridurre i costi e aumentare l’efficienza

    «L’ottimizzazione dell’energia reattiva è una strategia fondamentale. Il rifasamento dell’impianto è la soluzione principale, perché attraverso l’installazione di condensatori si può ridurre lo sfasamento tra corrente e tensione. Ciò non solo abbassa l’energia reattiva, ma migliora pure l’efficienza generale dell’impianto. È importante ricordare che il rifasamento è un intervento che va fatto da esperti, in quanto una gestione corretta dell’energia reattiva richiede una conoscenza approfondita del sistema elettrico».

    Quando rifasare l’impianto elettrico diventa necessario

    «Il rifasamento diventa indispensabile quando il fattore di potenza scende sotto il valore di 0,90. A quel punto l’energia reattiva inizia a diventare un problema reale, sia per la rete sia per i costi aziendali. È in questi casi che la consulenza energetica gioca un ruolo fondamentale. Un esperto può fornire una diagnosi accurata e proporre soluzioni su misura per ottimizzare i consumi e abbattere le penali».

    Perché un consulente energetico fa la differenza

    «Affidarsi a un consulente energetico esperto è fondamentale per evitare sprechi e, torno a dire, ottimizzare i costi. Ogni impianto ha le sue peculiarità e un esperto può monitorare il consumo, analizzare il fattore di potenza e suggerire interventi mirati per ridurre l’energia reattiva. Così si evitano le penali e si migliora l’efficienza complessiva dell’impianto, con un impatto positivo sui costi a lungo termine».

    Tirando le somme, l’energia reattiva è una componente cruciale nella gestione dei consumi, soprattutto per le aziende con impianti ad alta potenza. Ottimizzarla è essenziale per ridurre le spese ed evitare le penali. Un consulente energetico può fare la differenza, suggerendo soluzioni pratiche e migliorando l’efficienza energetica complessiva.

    Sei pronto a scoprire come ottimizzare i tuoi consumi e abbattere le spese?

    di Anna Colazzo

    Potrebbe interessarti anche:

    Contenuto curato dalla redazione, La voce delle Pmi, blog di Pmi servizi & formazione per chi vive il mondo dell’impresa.

    RELATED ARTICLES
    - Advertisment -spot_img

    POPOLARI

    My Agile Privacy
    Privacy and Consent by My Agile Privacy

    Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

    Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

    Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.